Se ami le grandi città e ti trovi nel Sud est asiatico, allora nessuna visita in Vietnam può dirsi davvero completa senza una visita a Ho Chi Minh City, il ronzante centro commerciale del Paese. Le strade sono un folle intasamento di moto e auto, i ristoranti e i caffè qui presenti danno all’area urbana un’immagine incredibilmente cosmopolita, e lo shopping è il migliore che si possa trovare nel Paese.
Al suo centro si trova Dong Khoi, un quartiere centrale relativamente piccolo e facilmente percorribile, che ospita la maggior parte delle attrazioni della città. Qui si trova anche il Museo di HCMC, con una brillante collezione di artefatti che intreccia la storia della città, e la grande cattedrale di Notre Dame, costruita alla fine del XIX secolo. Dai anche un’occhiata al vicino quartiere antico di Da Kao per vedere alcuni dei migliori esempi superstiti dell’architettura coloniale francese della città e per visitare la Pagoda dell’Imperatore di Giada con la sua abbagliante iconografia religiosa buddista e taoista. Subito dopo, il Museo di Storia è un must per gli appassionati di storia con pile di cimeli in mostra provenienti da vari siti archeologici.
Per molti visitatori, le due grandi attrazioni da non perdere sono invece un po’ fuori dal centro, lungo Nguyen Thi Minh Khai Street. Il Palazzo della Riunificazione, un tempo noto come Palazzo dell’Indipendenza, era la residenza del presidente del Vietnam del Sud. È famoso soprattutto per essere il luogo dove i carri armati del Vietnam del Nord si sono fermati il 30 aprile 1975, ponendo ufficialmente fine alla guerra. È un luogo assolutamente affascinante da visitare, completo di arredi anni Sessanta ancora in situ.
Nelle vicinanze si trova il War Remnants Museum, che, pur essendo molto ovviamente di parte, dipinge un quadro inquietante della brutalità della guerra e delle numerose atrocità commesse dalle forze armate statunitensi durante la loro campagna in Vietnam.