Torna a Offida il Festival dell’Adriatico: sul palco giovani talenti da tutta Italia

Dopo una pausa forzata lunga cinque anni, il Festival dell’Adriatico torna protagonista della scena culturale marchigiana con la sua venticinquesima edizione. Domenica 30 marzo, alle ore 17:30, il sipario del Teatro Serpente Aureo si riaprirà gratuitamente al pubblico per ospitare la finale di una delle manifestazioni musicali più significative del territorio.

L’evento fu sospeso nel 2020 a causa della pandemia, ed ora riprende con l’obiettivo di offrire un’occasione di visibilità per tutti i giovani artisti emergenti provenienti da tutto il Paese.

L’edizione di quest’anno è curata con molta attenzione alla qualità artistica e ai contenuti proposti: i brani selezionati si distinguono per l’originalità e per il rifiuto di tematiche legate a violenza e sessismo. La scelta dei finalisti ha seguito criteri basati sul talento, la ricercatezza nei testi e la capacità di esprimere messaggi positivi.

La giuria è composta da professionisti del settore musicale come autori, interpreti, insegnanti di canto, che valuteranno le esibizioni.

La finale vedrà anche la partecipazione di due artiste locali, una in gara e una come ospite, e sarà conferito un riconoscimento speciale a una figura musicale offidana oggi affermata a livello europeo.

Inoltre, il Festival rinnova anche il suo impegno solidale: tutti i proventi derivati dalla vendita dei CD dell’evento, disponibili a offerta libera, saranno devoluti all’AMBALT, associazione attiva nell’assistenza ai bambini colpiti da leucemia e tumori.

Lascia un commento