Il Comune di Offida ha rinnovato il suo impegno per una mensa scolastica sana e sostenibile tramite due iniziative molto importanti: la partecipazione alla Green Food Week e il progetto “Come ti cucino una fiaba”.
Dal 7 aprile e fino all’11 aprile, l’associazione Foodinsider promuove, su tutto il territorio nazionale, la Green Food Week, iniziativa che mira a sensibilizzare l’importanza di un’alimentazione sostenibile all’interno delle mense scolastiche.
Anche Offida aderisce a questo progetto durante la giornata del 10 aprile, proponendo un menù speciale nelle scuole situati su tutto il territorio comunale.
Il pasto sarà a base di legumi e prodotti locali e biologici, con l’obiettivo di educare gli studenti ai principi di una dieta equilibrata e rispettosa dell’ambiente.
In parallelo, il Comune lancia anche il progetto “Come ti cucina una fiaba” che si terrà dal 15 al 30 aprile, iniziativa che prevede la realizzazione di laboratori teatrali e culinari per tutti gli alunni delle scuole primarie.
L’obiettivo è coniugare l’educazione alimentare alla cultura e all’arte tramite la narrazione di fiabe legate al cibo e alla partecipazione attiva in cucina.
Un momento di divertimento e di formazione, i bambini avranno l’opportunità di apprendere divertendosi, una proposta ben accolta dai genitori.
Tutte queste iniziative si inseriscono all’interno di un contesto più ampio di attenzione del Comune di Offida per la promozione di uno stile di vita sano e sostenibile.
L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza dell’educazione alimentare per le nuove generazioni, e la partecipazione a queste due iniziative rappresentano dei primi passi concreti verso un cambio di rotta in tema di sostenibilità e benessere individuale.